E il nostro orto si arricchisce sempre più. Nella nostra ‘famiglia’, da oggi, ci sono anche zucche, fagioli e girasoli. Continua a prendere forma il giardino di villa Barbieri a Portici. Anche questa settimana, i ragazzi de La Scintilla, insieme ai ragazzi di Kora, hanno lavorato, da bravi contadini, al processo di semina.
Nuovi arrivi
Dopo le erbe aromatiche e gli alberi da frutto, qualche giorno fa è stata la volta di piccoli vasetti contenenti semi di zucca, fagioli e girasoli. Una volta piantati sono stati accuratamente innaffiati dai nostri ‘coltivatori’. I primi risultati dovrebbero vedersi già tra qualche mese. Tra maggio e giugno, giusto in tempo per la quattro giorni di appuntamenti che verrà realizzata all’interno della villa pompeiana.
Il festival
A tal proposito, una vera e propria cabina di regia all’aria aperta, si è svolta nei giorni scorsi a villa Barbieri. I ragazzi di Kora; gli operatori e l’esperto di teatro de La Scintilla; i tecnici e il regista de Le Nuvole, hanno realizzato un sopralluogo utile a capire come rendere gli spazi della villa, funzionali ed accessibili il più possibile alle persone diversamente abili che parteciperanno al festival con una rappresentazione teatrale ed un coro. Tanto lavoro quindi e tanti altri eventi in programma per festeggiare il buon andamento del progetto e rendere tutti partecipi degli sforzi e dei progressi all’interno della storica villa Barbieri.