Un orto sinergico dove tutto cresce in armonia e ogni pianta si nutre dei prodotti dell’altra. Prende sempre più forma l’idea alla base di Arti & Orti di coltivare: dalle piante, alla frutta, agli ortaggi, alle verdure; in una visione d’insieme e “sinergica” dell’agricoltura.
La coltivazione sinergica
La coltivazione sinergica si basa su quattro regole fondamentali: non lavorare la terra, non disturbarla né compattarla; coprire la terra creando un manto, la cosiddetta “pacciamatura”; non portare sostanze estranee né chimiche né organiche, la terra ce la deve fare da sola, se viziata si impigrisce; mantenere la biodiversità. Dal rispetto di questi quattro punti cardine nasce l’orto curato dai ragazzi di Kora e dai ‘contadini’ de La Scintilla. Dopo aver piantato le erbe aromatiche è stata la volta degli ortaggi e delle verdure.
Dopo le erbe aromatiche, gli ortaggi e le verdure
Dalle melanzane lunghe nere e tonde viola, zucchine lunghe e tonde, peperoni rossi e gialli, papaccelle e peperoncini piccanti, fagiolini, insalata romana, canasta, iceberg e lattuga, alla rucola e bietoline. E ancora: zucca, cipolla bianca e rossa, aglio, pomodori del piennolo rossi e gialli, ciliegino rosso e pomodori di Sorrento e cuore di bue. Per finire non potevano mancare le fragole, altrimenti che estate sarebbe. Infine sono stati preparati i vasetti con le piantine che verranno portate a “Planta”.
Tutto pronto per “Planta”
Una Mostra Mercato, giunta alla VII edizione, dedicata al florovivaismo di qualità, alle piante ed ai fiori di stagione, alle sementi esclusive, alle rarità botaniche ed alle essenze esotiche, ai prodotti dell’orto e del frutteto, alle cesterie ed alle attrezzature per il giardino, che si terrà dal 3 al 5 Maggio 2019 negli spazi del Real Orto Botanico di Napoli. Non solo piante, ma anche incontri tematici, presentazioni di libri, laboratori didattici, kermesse artistiche e musicali caratterizzeranno i tre giorni dell’evento. Previste speciali sessioni aperte ai più piccoli per far conoscere loro i segreti della Botanica.