Chi siamo: La Scintilla

Da quasi vent’anni “La Scintilla” si occupa dell’accoglienza delle persone disabili con le loro famiglie. Grazie ad un clima di condivisione degli spazi è stato possibile, negli anni, creare una vera e propria comunità di vita per le persone diversamente abili.

Una casa per tutti

Dal 2004 La Scintilla, spinta dalla prospettiva di realizzare un’attività residenziale, dove i ragazzi potessero vivere e dormire insieme per gran parte della settimana, si trasferisce nei locali del Pio Monte della Misericordia, nel Centro Storico di Napoli. Tutt’oggi, ospita otto persone disabili, ma sono circa 40 quelli che partecipano ai diversi laboratori realizzati in base alle esigenze dei ragazzi. Proprio loro saranno i protagonisti di Arti & Orti, dove grazie alla supervisione dei soci dell’associazione Kora e dei tecnici di GiòSole, diventeranno dei veri e propri contadini doc e contribuiranno, in tutte le sue fasi, al mantenimento dell’orto realizzato nel miglio d’oro, a Portici, precisamente nelle pertinenze esterne di villa Barbieri, messe a disposizione dal Pio Monte della Misericordia.

I laboratori de La Scintilla

I ragazzi svolgeranno dei laboratori dove impareranno a raccogliere e riconoscere la frutta e le varie piante presenti all’interno dell’orto. Inoltre si prenderanno cura di una piccola serra e produrranno delle marmellate che saranno poi vendute nei mercatini solidali della città. I laboratori pensati e realizzati per Arti e Orti, valorizzano le attività che La Scintilla già svolge da anni.

Oltre alla gestione della “casa”, allestita all’interno della struttura del Centro Storico, dove i ragazzi si occupano della gestione della comunità e alle attività sportive e ricreative; vengono realizzati diversi percorsi occupazionali. Quelli artistici, con la lavorazione e vendita di manufatti creati con diversi materiali e la produzione e confezionamento di bomboniere solidali; momenti ricreativo-espressivi con la redazione di un giornalino; performance teatrali e musicali.

L’obiettivo principale de La Scintilla è valorizzare la centralità della persona; dove ognuna è unica e preziosa e attraverso l’ascolto attivo e partecipativo si cerca di valorizzare i talenti e le attitudini di ciascuno.  Sull’inclusione sociale hanno le idee chiare: “Ogni persona ha diritto di sentirsi parte della società in cui vive. La partecipazione e la collaborazione con le realtà del territorio consentono a ciascuno di acquisire un ruolo attivo e responsabile nella comunità”.