
Il nostro orto prende forma! Dopo aver piantato alcuni alberi da frutto la settimana scorsa, e che a breve ci consentiranno di produrre buonissime marmellate, ecco che i ragazzi de La Scintilla, con i soci di Kora, piantano tantissime varietà di erbe aromatiche. A farla da padrone è il basilico, coltivato in tante varianti: dal genovese al lattuga, dal greco al rosso. Con il finocchietto si entra nella storia. Leggenda narra che Prometeo, arrampicatosi sull’Olimpo, riuscì a rubare a Zeus il fuoco, nascondendo una scintilla nella cavità di un gambo di finocchio selvatico.
Un po’ di citronella per tenere lontane le zanzare, fino ad alcune erbe aromatiche molto apprezzate in cucina come il coriandolo, l’erba cipollina, la menta, la salvia, il prezzemolo e il sedano. Non poteva mancare la lavanda, dalle numerose proprietà benefiche, nota per il suo colore acceso e per la fioritura profumata. A villa Barbieri, con le piantine di fragole e le fragoline di bosco, invece, c’è già aria d’estate.
Per la gioia dei bambini, è stata seminata anche una piantina di liquirizia, conosciuta non solo per il suo sapore tanto amato, ma anche per le sue qualità: terapeutiche, benefiche, dimagranti e digestive. Poco conosciute, ma altrettanto importanti, anche la melissa officinale, ideale per prepararci una tisana dagli effetti calmanti, e la ruta, tradizionalmente utilizzata per aromatizzare liquori e grappe, nonché famosa per i suoi effetti digestivi. Infine, per dare ancor più colore al nostro orto, abbiamo piantato delle violette del pensiero e delle petunie, che tra qualche mese fioriranno e regaleranno un tocco di allegria in più.