“Caravaggio, la Rivoluzione dell’Arte”

“Le Sette Opere per la Misericordia” di Michelangelo Merisi da Caravaggio

Comincia il ciclo di appuntamenti previsti dal progetto Arti e Orti. Lo storico dell’arte Alessandro Milano (Le Nuvole), in collaborazione con gli utenti con disabilità de La Scintilla, porteranno in scena un ciclo di visite spettacolo dal titolo “Caravaggio, la Rivoluzione dell’Arte”. Tre giorni, dal 16 al 18 aprile, in cui i partecipanti saranno prima accompagnati in un percorso guidato, e teatralizzato tra le opere pittoriche conservate nella Cappella e nella Quadreria del Pio Monte della Misericordia.  

Due repliche al mattino (ore 10:00 e 11:30) in cui il pubblico assisterà alla performance teatrale di Fabio Cocifoglia, interpretata da Rosario Sparno, dedicata alla figura geniale e inquieta di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Visite spettacolo per tutti, dai 10 anni in su. Le quattro repliche del 16 e il 17, sono state prenotate dalle classi del Liceo artistico statale di Napoli.  Il 18 invece è dedicato al pubblico libero.

Queste prime tre giornate il progetto Arti e Orti dimostra che si può proporre un’offerta culturale pensata con e per le persone con disabilità. Una buona prassi che, all’inizio dell’estate, sarà riproposta con un ciclo di appuntamenti – tra musica, pittura, teatro – nelle aree verdi attrezzate di villa Barbieri a Portici.